SE VUOI DONARE:
-
I Comuni dell’Altomilanese, sensibili a quanto sta accadendo in Ucraina in questi giorni, si sono mobilitati per attivare una raccolta fondi da devolvere alle comunità colpite dall’attacco militare russo. L’iniziativa intitolata: “SOS UCRAINA ALTOMILANESE” consiste in una raccolta fondi su un iban unico per il territorio dell’Altomilanese: IT76I0103032420000063126862 Le risorse raccolte saranno poi destinate a iniziative e progetti specifici, in collaborazione con le Associazioni cittadine che sono in contatto con la comunità ucraina.
-
La Comunità Pastorale della Città di Parabiago raccoglie beni di prima necessità. Per informazioni e contatto scrivere a cda.fontanadelvillaggio@gmail.com
SE VUOI OSPITARE:
L'accoglienza da parte di famiglie presso la propria abitazione privata, è una scelta da coordinare con le indicazioni fornite man mano da Ministeri, Prefettura e Regione. Al momento non sono previsti contributi economici per questo tipo di accoglienza.
COSA DEVO FARE SE VOGLIO ACCOGLIERE IN UNA CASA DI CUI SONO TITOLARE (PROPRIETARIO O AFFITTUARIO) PERSONE UCRAINE
COSA DEVO FARE SE ACCOLGO IN UNA CASA DI CUI SONO TITOLARE (PROPRIETARIO O AFFITTUARIO) PERSONE UCRAINE?
-
Consegnare entro 48 ore (di persona) al Comando di Polizia Locale in via Mascagni - da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:15 - sabato dalle 10:00 alle 12:00 - lunedì dalle 16:45 alle 18:15
-
2 copie della Comunicazione di Ospitalità compilata in italiano (Allegato A);
-
Fotocopia passaporto del cittadino ucraino (solo pagina con fotografia);
-
Fotocopia carta di identità o permesso di soggiorno del cittadino ospitante, proprietario di casa o intestatario del contratto di locazione;
-
Fotocopia dell’atto di acquisto immobile o contratto di locazione;
-
Conservare copie della dichiarazione
-
Segnalare la presenza di cittadini ucraini inviando l’Allegato D all’indirizzo e-mail del Consolato ucraino milanoconsolato1@gmail.com e all'indirizzo: sosucraina@comune.parabiago.mi.it
Attenzione! Se ci sono bambini e/o bambine minorenni
-
Se sono accompagnati da almeno uno dei genitori o un parente: la loro presenza è indicata nella Dichiarazione di Ospitalità;
-
Se non ci sono i genitori o parenti: occorre contattare il servizio sociale comunale al seguente recapito: sosucraina@comune.parabiago.mi.it per darne comunicazione.
Tutti i cittadini/e ucraini/e arrivati a Parabiago
I cittadini/e ucraini/e in fuga dalla guerra devono formalizzare la propria presenza sul territorio per organizzare le prime forme di aiuto. Per segnalare la loro presenza in Italia i cittadini ucraini devono:
INFORMAZIONI UTILI IN CASO DI NECESSITA':
ASST Ovest Milanese ha predisposto un Punto di Accoglienza Sanitaria per ricevere i profughi provenienti dall'Ucraina presso:
Vecchio Ospedale di Legnano (NOL) - via Candiani, 2 - Punto Unico di Accoglienza (PUA) - tel. 0331-1776746
Mail: sportellounico.legnano@asst-ovestmi.it - lunedì - mercoledì - venerdì dalle ore 9:00alle ore 12:30
Il Punto Unico di Accoglienza garantisce la seguente offerta sanitaria:
-
Rilascio di codice STP (Straniero Temporaneamente Presente)
-
Tampone antigenico rapido
-
Vaccinazione anti-Covid
-
Vaccinazione anti difterite/tetano/pertosse/polio
-
Compilazione della scheda di primo screening sanitario (visita medica)
-
Eventuale rinvio ad altre prestazioni specialistiche.
Regione Lombardia ha attivato il seguente numero verde per avere informazioni utili: 8008945454 attivo dalle ore 08:00 alle ore 21:30
ALLEGATO A
ALLEGATO B
ALLEGATO D
ALLEGATO 1
ALLEGATO 2