Home Page » Menu Canali » Documentazione » Notizie dal Comune » lettura Notizie e Comunicati

Notizie dal Comune

dialogando
Dialogando 2023: la seconda edizione della rassegna letteraria parabiaghese al via il primo giugno
23-05-2023

Comunicato stampa del 23 maggio 2023

Dialogando 2023: la seconda edizione della rassegna letteraria parabiaghese al via il primo giugno e propone cinque appuntamenti con nomi di autori e giornalisti conosciuti, presso il cortile di Villa Corvini.

Dopo il grande successo riscontrato lo scorso anno, l’Amministrazione comunale punta a una seconda edizione di Dialogando - rassegna letteraria Città di Parabiago, ancora più ricca e interessante. A partire dal primo giugno, ore 21:30 presso il cortile di Villa Corvini, sono cinque gli appuntamenti del giovedì sera che vengono proposti e toccano più argomenti: dalla guerra, alla contemporaneità, l’ambiente e il mistero della mente umana quando diventa violenta.

A fare da supporto alle serate con gli autori, gli studenti del Liceo Cavalleri e gli alunni della scuola secondaria di primo grado Rancilio coordinati dalla professoressa Laura Viganò. I ragazzi si sono preparati sui testi proposti dalla rassegna letteraria e i loro interventi saranno inerenti ai contenuti e alle tematiche affrontate.

Nove nomi importanti, tra autori e giornalisti, sono la proposta di questa nuova edizione che, si ricorda, presenta ogni sera una tematica diversa di interesse collettivo attraverso il libro e il suo autore grazie al ‘dialogo’ con un giornalista esperto. A fine dialogo, il pubblico può rivolgere domande nel tempo regolato simpaticamente da un timer.

Si inizia giovedì 1 giugno con Toni Capuozzo, protagonista del giornalismo d’inchiesta, e Claudio Brachino, direttore de “Il Settimanale”, che avrà il compito di presentare il libro “Guerra senza fine”: un focus sul conflitto ucraino e una riflessione sul ruolo della politica nella risoluzione dei conflitti.

Si prosegue giovedì 8 giungo con Elisabetta Cametti, giallista e opinionista in programmi televisivi di attualità e cronaca, e Federico Novella, giornalista e conduttore di Rete 4. Il libro presentato “Muori per me” è un thriller che affronta la condizione umana dell’ira e dei demoni.

Giovedì 15 giungo sarà ospite Matteo Macuglia, giornalista e inviato della trasmissione Quarto Grado, e Gianluigi Nuzzi, giornalista e conduttore. Il libro presentato “Il male dentro” è un’inchiesta sul duplice omicidio di Bolzano avvenuto nel 2021.

Giovedì 22 giungo la Città di Parabiago ospita Stefano Zecchi, filosofo scrittore e opinionista, e Federico Novella. “La terra dei figli” è un libro attuale e contemporaneo che traccia la rotta di una ‘rivoluzione conservatrice’ per una rinascita culturale.

L’ultimo appuntamento è per giovedì 29 giugno con Francesco Vecchi, conduttore di Mattino Cinque, e Carolina Sardelli, giornalista e conduttrice di Tgcom24. Il libro presentato “Non dobbiamo salvare il mondo” affronta i falsi miti della religione green.

"Quest’anno per la rassegna letteraria, abbiamo pensato a un ambiente più intimo come il cortile di Villa Corvini -dichiara l'Assessore alla cultura Barbara Benedettelli- L’idea è quella di creare più vicinanza tra pubblico e autori in un ambiente sicuramente più suggestivo. Ringrazio molto gli autori che hanno accettato il nostro invito, considerando i numerosi impegni che immaginiamo abbiano. Sarà molto interessante ascoltarli e porgere loro eventuali domande. Speriamo che le proposte di quest’anno confermino il successo e l’interesse del pubblico riscontrato lo scorso anno.”.

"Siamo un’Amministrazione comunale coraggiosa -afferma il Sindaco Raffaele Cucchi- che propone tematiche importanti, attuali e stimolanti con autori altrettanto importanti per fare cultura, sfidando ragazzi e cittadini a confrontarsi, riflettere e crescere come società. Il calendario è molto ricco, vi aspettiamo!”.

In caso di maltempo, gli appuntamenti si svolgeranno in Sala Rossa di Villa Corvini.

SI ALLEGA MANIFESTO

 
Scarica allegato (20370 kb) File con estensione pdf


Condividi

Notizie e Comunicati correlati

10-06-2023
CARICAIDEE ECO-SOSTENIBILI IN 10 STORIE  BIBLIOTECA CIVICA PARABIAGO -  SABATO 10 GIUGNO 2023 ORE 10,00 - PRESENTA: 1,2,3 ....
31-05-2023
Con l’estate torna la voglia di stare all’aperto e di partecipare a occasioni di svago e socialità. Un desiderio ....

Eventi correlati

07-05-2020
luogo: SALA MULTIUSO BIBLIOTECA CIVICA Via Brisa, 1 Parabiago