ESERCIZIO DEL DIRITTO AL VOTO AL PROPRIO DOMICILIO
Con l’approvazione della legge 7 maggio 2009 n. 46, viene esteso il diritto al voto domiciliare anche ad
altre categorie, ossia agli elettori intrasportabili affetti da gravissime infermità.
Infatti, oltre agli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto domiciliare anche gli elettori affetti da gravissime infermità , tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorino risulti impossibile.
Occorre una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui si dimora, con indicazione esatta e completa dell’indirizzo e un recapito telefonico. In calce è presente un modello di dichiarazione.
Alla domanda vanno allegati :
La copia della tessera elettorale e il documento di identità
La certificazione sanitaria , rilasciata dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’azienda sanitaria locale, in data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione; tale certificazione medica , per non indurre incertezze, dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa , attestando quindi la sussistenza , in capo all’elettore, delle condizioni di infermità di cui al comma 1, dell’art. 1 della legge n.46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali .
Tale certificazione, inoltre, potrà attestare la necessità del cosiddetto “accompagnatore” per l’esercizio al voto.
La dichiarazione deve essere presentata entro il 20° giorno antecedente la data delle votazioni, cioè entro il 31 agosto 2020
CLICCA QUI PER IL MODULO DA COMPILARE