Il 13 novembre l'Assessorato alla Sicurezza promuove un incontro con le scuole superiori per parlare di sicurezza stradale e lo farà con una testimonianza importante!
Infatti, nell'ambito delle celebrazioni per la Giornata Mondiale per il Ricordo delle Vittime della Strada, in Bibliotec e in orario curriculare, ci sarà un incontro educativo con i ragazzi del Liceo Cavalleri.
Cuore dell'incontro sarà la testimonianza di Elisabetta Cipollone, madre coraggio alla quale è stato ucciso il figlio.
Nulla più della testimonianza diretta delle Vittime, ha la forza di dare quel colpo allo stomaco capace di portare le persone a modificare i propri comportamenti.
Invece dal 15 al 17 novembre, sempre nell'ambito delle celebrazioni per la Giornata Internazionale del Ricordo delle Vittime della Strada, e nell'ottica di sensibilizzare la cittadinanza per prevenire gli scontri stradali, in Piazza Maggiolini sarà posata una installazione di mezzi incidentati con la finalità di portare, a chi osserva, alla riflessione.
Il 17 novembre alle ore 20:30 sarà il cinema a parlare di sicurezza stradale: il Cinema di Parabiago proietterà in biblioteca il
film Young Europe. L'Ingresso è gratuito. Il film, creato dalla Commissione Europea per il progetto Icaro sulla Sicurezza Stradale, narra la storia di 4 ragazzi europei che vivono la drammatica esperienza dello scontro stradale.
Il filo rosso che lega tutti i protagonisti, Vittime e colpevoli, vuol far riflettere ragazzi e adulti sul tema della Sicurezza Stradale.
Allegata locandina