Accesso ai servizi dell'ANPR

Servizio attivo

Procedimento di accesso ai servizi dell'ANPR

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

A tutti i cittadini registrati in anagrafe

Descrizione

Grazie al subentro di tutti i Comune di Italia in ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente), il Ministero dell’Interno ha attivato una piattaforma attraverso la quale il cittadino può in modo del tutto autonomo svolgere le sotto elencate operazioni:
a) Certificati
Richiedere certificati anagrafici per sé stesso o per un componente della propria famiglia anagrafica.
b) Richiesta cambio di residenza
Tutti i cittadini possono richiedere online il cambio di residenza da un Comune all’altro in Italia o il rimpatrio dall’estero per i cittadini iscritti all’AIRE o il cambio di abitazione nell’ambito dello stesso Comune di residenza.
c) Visura e autocertificazioni
Consultare i dati anagrafici propri e dei componenti della famiglia anagrafica di appartenenza. Il sistema ANPR  consente al cittadino di produrre e stampare delle dichiarazioni sostitutive di certificazione, da utilizzare secondo quanto previsto dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
In particolare è possibile produrre autocertificazioni, anche cumulative di due o più dei seguenti dati, relative a:
•    nascita;
•    stato civile;
•    cittadinanza;
•    famiglia anagrafica;
•    residenza;
•    esistenza in vita.
d) Rettifica dati
Consente di inviare una richiesta di rettifica dei dati anagrafici in caso di errori sulle informazioni presenti nella scheda anagrafica, dovuti ad errori materiali o ad errate trascrizioni.

Come fare

Per utilizzare i servizi ANPR occorre accedere al relativo portale  e autenticarsi mediante SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) clicca qui per accedere

Cosa serve

Identità digitale (SPID, CIE o CNS)

Cosa si ottiene

In base alle proprie necessità si ottengono certificati anagrafici, la visione dei propri dati anagrafici, il cambio di residenza.

Tempi e scadenze

I servizi sono immediati

Quanto costa

Il servizio di consultazione dati anagrafici e di cambio di residenza sono gratuiti.

Per l’emissione di certificati il costo può essere quello della marca da bollo ed è legato al tipo di certificato richiesto e all'uso per il quale lo si richiede. Grazie al collegamento tra l’area riservata di ANPR e PagoPA, la piattaforma di pagamenti della Pubblica Amministrazione, verrà effettuato un versamento online.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Ulteriori informazioni

Casi Particolari

Resta comunque attiva la possibilità di richiedere certificati anagrafici  in via telematica, via email (demografici@comune.parabiago.mi.it) o PEC (demografici@cert.comune.parabiago.mi.it) o direttamente allo sportello dell’Ufficio Anagrafe, il martedì senza appuntamento (dalle ore 09:00 alle 12.15) o il venerdì, esclusivamente su appuntamento prenotabile online

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizi Demografici

Piazza della Vittoria, 7

PEC: demografici@cert.comune.parabiago.mi.it

Email: demografici@comune.parabiago.mi.it

Telefono: 0331/406076

Argomenti:

Pagina aggiornata il Mar 08 Aprile, 2025 5:17 pm