Cosa fa
I Servizi Demografici si occupano della tenuta e dell’aggiornamento del registro della popolazione residente sul territorio comunale, nonché dei cittadini italiani residenti all’estero (AIRE). Rilasciano la carta di identità e tutte le certificazioni anagrafiche. Si occupano inoltre della tenuta e dell’aggiornamento dei registri di nascita, morte, matrimonio/unione civile e cittadinanza e del rilascio dei relativi certificati. Gestiscono i Censimenti della popolazione e le altre rilevazioni statistiche.
Elenchiamo nel dettaglio le attività svolte:
Ufficio Anagrafe: Pratiche di residenza o cambio via; Senza fissa dimora; Schedario della popolazione temporanea; Cancellazioni per irreperibilità; Verifica regolarità del soggiorno per cittadini extracomunitari; Rilascio attestati di soggiorno permanente cittadini comunitari; Certificazioni anagrafiche e certificati storici; Autentiche di copia o di firma; Legalizzazione foto; Carte di Identità Elettroniche; Dichiarazioni sostitutive atto di notorietà; Convivenze di fatto; Cittadini italiani residenti all’estero (A.I.R.E.); D.A.T. (Dichiarazioni Anticipate di Trattamento); raccolta firme proposte referendarie.
Ufficio Stato Civile: Certificazioni di stato civile; Denuncia di nascita; Riconoscimento figlio naturale; Riconoscimento prenatale; Pubblicazioni di matrimonio; Celebrazione matrimoni civili; Separazioni e divorzi; Riconciliazioni; Costituzione e scioglimento Unioni Civili; Trascrizioni atti provenienti dall’estero; Atti di Polizia mortuaria; Riconoscimento cittadinanza iure sanguinis; Acquisto cittadinanza italiana su decreto del Presidente della Repubblica o della Prefettura; Acquisto cittadinanza italiana da stranieri nati in Italia e divenuti maggiorenni.
Ufficio Statistica: Censimento della Popolazione Permanente; Rilevazioni statistiche demandate da ISTAT.
Ulteriori informazioni
Telefono: 0331/406076 (Anagrafe e Carte di Identità) - 0331/406039 (Stato Civile);
EMAIL: demografici@comune.parabiago.mi.it
PEC: demografici@cert.comune.parabiago.mi.it
L'accesso agli Uffici avviene solo SU APPUNTAMENTO (ad eccezione delle denunce di nascita e di morte) nei seguenti orari: lunedì - venerdì ore 9 - 12:15 e lunedì pomeriggio dalle 16:45 alle 18:15.
L'accesso all'Ufficio Anagrafe è libero esclusivamente il martedì dalle ore 9 alle 12:15 (escluse pratiche di residenza/cambio via e rilascio carte di identità).