Servizio Sportello Unico Attività Produttive - SUAP

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa:

Servizio Sportello Unico Attività Produttive - SUAP

Cosa fa

Lo Sportello Unico Attività Produttive,  è l’unico soggetto pubblico di riferimento per il Comune di Parabiago per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività.

Tutte  le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti le attività  di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigianali, le attività turistiche e alberghiere, i servizi resi dalle banche e dagli intermediari finanziari e i servizi di telecomunicazioni  devono essere  presentati, al SUAP competente per il territorio in cui si svolge l'attività o è situato l'impianto, esclusivamente in modalità telematica.  Per la presentazioni  deve essere utilizzato il software gestionale accessibile dal portale impresainungiorno.gov.it. Le richieste presentate attraverso altri canali saranno respinte. Per la presentazione di pratiche in ambito edilizie ( CILA, SCIA, PDC, Comunicazione di Fine Lavori,Segnalazione Certificata di Agibilità, richiesta di parere preventivo, e eccesso agli atti pratiche edilizie) relative unicamente alle sopracitate attività è invece necessario utilizzare apposito portale Sportello Digitale per l'Edilizia SUAP.

Responsabile

Ulteriori informazioni

ACCESSO LIBERO: Martedì dalle 9.00 alle 12.15 TUTTI GLI ALTRI GIORNI SOLO PREVIO APPUNTAMENTO Per prenotare un appuntamento andare su CPortal e selezionare Richiedi appuntamento. Dopo essersi autenticati, scegliere il personale tecnico/amministrativo, indicando il giorno e l'orario tra quelli disponibili.

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.