Certificati anagrafici

Servizio attivo

Certificati anagrafici - Servizio NON UTILIZZABILE per le prenotazioni CIE. Eventuali prenotazioni difformi non verranno prese in considerazione

Prenotazione online

A chi è rivolto

A chiunque ne faccia richiesta, anche se residente presso un altro Comune, purché munito di documento di identità

 

Descrizione

Il certificato è un documento rilasciato da una Pubblica Amministrazione che consente di dimostrare stati, qualità personali e fatti contenuti in albi, elenchi o registri pubblici o comunque accertati da soggetti titolari di funzioni pubbliche.

Sono disponibili diverse tipologie di certificati anagrafici:

  • anagrafico di nascita o di matrimonio o di unione civile;
  • di cittadinanza;
  • di esistenza in vita;
  • di residenza o di residenza AIRE;
  • di stato civile;
  • di stato di famiglia o di stato di famiglia AIRE;
  • di stato di famiglia con rapporti di parentela;
  • di stato libero;
  • di convivenza di fatto.

I predetti certificati possono essere richiesti singolarmente o in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.

Attenzione: I certificati anagrafici sono validi per tre mesi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi di una Pubblica Amministrazione e con i Gestori di Pubblici Servizi, il certificato anagrafico è sempre sostituito dall’autocertificazione, cioè da un’autodichiarazione scritta e firmata direttamente dal cittadino, che ha la stessa validità del certificato.

Come fare

I documenti anagrafici relativi a dati propri e/o di un componente della propria famiglia anagrafica possono essere scaricati autonomamente dal richiedente accedendo al portale ANPR dal sito del Ministero dell'Interno  e autenticandosi mediante SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS).

In alternativa, la richiesta può essere effettuata in via telematica, via email (demografici@comune.parabiago.mi.it) o PEC (demografici@cert.comune.parabiago.mi.it) o direttamente allo sportello dell’Ufficio Anagrafe, il martedì senza appuntamento (dalle ore 09:00 alle 12.15) o il venerdì, esclusivamente su appuntamento prenotabile online

ATTENZIONE: se il certificato richiesto riguarda una persona che non appartiene alla famiglia anagrafica del richiedente la richiesta può essere presentata solo via email o personalmente allo sportello, nelle modalità indicate.

Cosa serve

  • documento di identità in corso di validità
  • dati che consentano di identificare in modo univoco il soggetto cui il certificato deve riferirsi

Cosa si ottiene

Il certificato richiesto

Tempi e scadenze

Se richiedi il certificato online o allo sportello il rilascio è immediato.

Quanto costa

L’emissione di un certificato anagrafico è gratuita se l’uso per cui lo richiedi rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge. In tutti gli altri casi, è previsto il pagamento di un’imposta di bollo di 16 euro e di € 0,50 a titolo di diritti di segreteria.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Servizi Demografici

Piazza della Vittoria, 7

PEC: demografici@cert.comune.parabiago.mi.it

Email: demografici@comune.parabiago.mi.it

Telefono: 0331/406076

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Servizi Demografici

Piazza della Vittoria, 7

PEC: demografici@cert.comune.parabiago.mi.it

Email: demografici@comune.parabiago.mi.it

Telefono: 0331/406076

Unità organizzativa responsabile

Servizi Demografici

Piazza della Vittoria, 7

PEC: demografici@cert.comune.parabiago.mi.it

Email: demografici@comune.parabiago.mi.it

Telefono: 0331/406076

Argomenti:

Pagina aggiornata il Mar 06 Maggio, 2025 10:45 am