SERVIZIO ASSETTO DEL TERRITORIO
L’Ufficio Edilizia Privata ed Urbanistica è il luogo dove l'interessato può presentare le istanze e/o ottenere le informazioni in materia di interventi edilizi residenziali (per interventi a carattere economico ovvero immobili produttivi si rinvia all’ufficio SUAP).
L’ufficio provvede al rilascio di informazioni, certificazioni e documentazione urbanistica, nonché al controllo e vigilanza sull’attività edilizia residenziale, alla gestione e coordinamento del Sistema Informativo Territoriale (SIT), per la parte di competenza.
Siamo in via Ovidio n.17 a Parabiago, Città Metropolitana di Milano (per visualizzare la posizione Clicca qui).
Si rimanda all'apposita sezione dell'Amministrazione Trasparente (clicca su Riferimenti e contatti) per orari, ulteriori informazioni e dettagli.
Per informazioni contattare telefonicamente l'ufficio al numero 0331.406011 (centralino)
oppure puoi scriverci attraverso il seguente link https://www.comune.parabiago.mi.it/pagina7_contatta-il-comune.html oppure mediante mail a comune@cert.comune.parabiago.mi.it
Di seguito sono riportati alcuni link per un immediato accesso alle sezioni di maggior interesse mentre nell'apposito riquadro (denominato "In questa pagina" e posto a lato destro del video in caso di utilizzo di pc, mentre nella parte sottostante in caso di utilizzo di dispositivo mobile) si potrà accedere a specifiche sezioni di competenza del servizio.
La presentazione delle pratiche online è prevista per PdC (Permesso di Costruire), SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), CILA e CIL (Comunicazione di Inizio Lavori) asseverata e non asseverata, SCIA Agibilita' (Segnalazioni certificate di agibilità).
Dal 1° Febbraio 2021 la presentazione telematica è prevista anche per la richiesta di parere preliminare, di certificati in materia edilizia ed urbanistica, accesso agli atti. E' obbligatoria la presentazione telematica per gli interventi edilizi per i quali è necessaria la progettazione di un tecnico abilitato. Per gli altri tipi di interventi che non necessitano la progettazione di un tecnico abilitato, la procedura telematica è facoltativa.